Disposizioni per ripresa dell'attività
Gentili Pazienti,
dal 9 di marzo, secondo le disposizioni governative e le indicazioni del nostro Ordine, tutte le attività mediche/odontoiatriche non urgenti sono state rinviate e siamo state a Vostra disposizione solo per rispondere ai vostri quesiti via telefono e fisicamente in studio per indifferibili urgenze.
In base alle recenti indicazioni ministeriali e regionali, entro pochi giorni, speriamo di riprendere le normali attività terapeutiche.
La segreteria sarà a disposizione per ripianificare gli appuntamenti dei pazienti ai quali erano stati momentaneamente sospese le terapie e per nuove terapie.
Telefonicamente, 24 ore prima dell’appuntamento in studio vi verranno fatte alcune semplici domande sullo stato di salute, in modo da verificare che coloro che accedono alla studio non presentino sintomi di malattia (Triage telefonico).
Desideriamo avvisarVi che arrivati in Studio dovrete:
* presentarvi con indosso una mascherina;
*togliere eventuali guanti che avete portato per strada,
* disinfettare le mani all'ingresso (a Vostra disposizione troverete soluzione idroalcolica);
* lavare le mani subito dopo;
* passare attraverso l’area TRIAGE dove Vi misureremo la temperatura con termometro contactless e qualora lo si ritenesse necessario, la saturazione dell'ossigeno,
* Vi chiederemo di firmare il modulo di Triage contenente le domande e risposte sul Vostro più recente stato di salute, compilato durante la telefonata fatta nelle 24 ore precedenti il vostro appuntamento.
* solo se i parametri e l'anamnesi saranno idonei, Vi potremo far accomodare nelle sale operative.
Vi chiediamo di avvisarci tempestivamente se, ancora prima di arrivare in Studio, presentaste difficoltà respiratorie, segni di raffreddamento, febbre oppure abbiate avuto contatti con persone infette (COVID19): nel qual caso dovremo posticipare l’appuntamento.
GESTIONE ODONTOIATRICA DELLO STATO DI EMERGENZA CoVid19:
* Il nostro Studio da sempre osserva, scrupolosamente, le normative vigenti in tema di sanificazione ambientale, disinfezione e sterilizzazione che, già di per sè, sono idonee all'eliminazione di qualsiasi virus/batterio/fungo/spora;
* Vi chiediamo di utilizzare immediatamente non appena si entra in studio un disinfettante per le mani e successivamente di lavare le mani (questo per avere le mani pulite anche in sala d'attesa);
*Terremo le finestre sempre aperte per l’aerazione dei locali;
* Abbiamo rimosso riviste e altri possibili veicoli d'infezione dalla sala d'attesa e liberato ripiani;
* Abbiamo fortemente diradato gli appuntamenti per evitare affollamento in studio;
Allo stesso scopo, Vi chiediamo di presentarVi all'appuntamento non accompagnati (quando possibile): nel caso verrà chiesto all'accompagnatore di aspettare al di fuori dello studio;
* Vi chiediamo di essere puntuali. Abbiamo deciso di organizzare l’accesso allo studio con tempi molto dilatati per evitare incroci di persone e per permettere un’accuratissima disinfezione dei luoghi. Per questo motivo abbiamo bisogno che anche i pazienti ci aiutino evitando di arrivare presto (non prima di 5 minuti dall’orario dell’appuntamento) e non in ritardo, cosa che ci impedirebbe di avere il tempo necessario per espletare tutte le funzioni operative sia nuove che di routine.
* nello studio occorre lasciare ampie distanze di sicurezza tra gli eventuali pazienti;
*il personale sanitario, protetto con dispositivi DPI (mascherine, occhiali, camici monouso, ecc) limiterà al minimo la conversazione evitando di parlare guardandovi in volto, ma possibilmente mantenendo una distanza di più di due metri e porgendo il viso altrove, ci scusiamo se dovesse sembrarVi scortese ma lo riteniamo, al momento un ulteriore accorgimento volto alla vostra sicurezza.
*Appena finite la terapia vi chiederemo di reindossare una mascherina chirurgica.
*I vostri appuntamenti successivi a quello in corso verranno ricalendarizzati non in segreteria alla fine del trattamento, ma telefonicamente appena sarete usciti.
* Sarà nostra premura avvisarVi di qualsiasi cambiamento dovesse venirci richiesto dalle autorità.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Alessandra Vitali
Valentina Vitali