Gentili Pazienti,
dal 9 di marzo, secondo le disposizioni governative e le indicazioni del nostro Ordine, tutte le attività mediche/odontoiatriche non urgenti sono state rinviate e siamo state a Vostra disposizione solo per rispondere ai vostri quesiti via telefono e fisicamente in studio per indifferibili urgenze.
In base alle recenti indicazioni ministeriali e regionali, entro pochi giorni, speriamo di riprendere le normali attività terapeutiche.
La segreteria sarà a disposizione per ripianificare gli appuntamenti dei pazienti ai quali erano stati momentaneamente sospese le terapie e per nuove terapie.
Telefonicamente, 24 ore prima dell’appuntamento in studio vi verranno fatte alcune semplici domande sullo stato di salute, in modo da verificare che coloro che accedono alla studio non presentino sintomi di malattia (Triage telefonico).
Desideriamo avvisarVi che arrivati in Studio dovrete:
* presentarvi con indosso una mascherina;
*togliere eventuali guanti che avete portato per strada,
* disinfettare le mani all'ingresso (a Vostra disposizione troverete soluzione idroalcolica);
* lavare le mani subito dopo;
* passare attraverso l’area TRIAGE dove Vi misureremo la temperatura con termometro contactless e qualora lo si ritenesse necessario, la saturazione dell'ossigeno,
* Vi chiederemo di firmare il modulo di Triage contenente le domande e risposte sul Vostro più recente stato di salute, compilato durante la telefonata fatta nelle 24 ore precedenti il vostro appuntamento.
* solo se i parametri e l'anamnesi saranno idonei, Vi potremo far accomodare nelle sale operative.
Vi chiediamo di avvisarci tempestivamente se, ancora prima di arrivare in Studio, presentaste difficoltà respiratorie, segni di raffreddamento, febbre oppure abbiate avuto contatti con persone infette (COVID19): nel qual caso dovremo posticipare l’appuntamento.
GESTIONE ODONTOIATRICA DELLO STATO DI EMERGENZA CoVid19:
* Il nostro Studio da sempre osserva, scrupolosamente, le normative vigenti in tema di sanificazione ambientale, disinfezione e sterilizzazione che, già di per sè, sono idonee all'eliminazione di qualsiasi virus/batterio/fungo/spora;
* Vi chiediamo di utilizzare immediatamente non appena si entra in studio un disinfettante per le mani e successivamente di lavare le mani (questo per avere le mani pulite anche in sala d'attesa);
*Terremo le finestre sempre aperte per l’aerazione dei locali;
* Abbiamo rimosso riviste e altri possibili veicoli d'infezione dalla sala d'attesa e liberato ripiani;
* Abbiamo fortemente diradato gli appuntamenti per evitare affollamento in studio;
Allo stesso scopo, Vi chiediamo di presentarVi all'appuntamento non accompagnati (quando possibile): nel caso verrà chiesto all'accompagnatore di aspettare al di fuori dello studio;
* Vi chiediamo di essere puntuali. Abbiamo deciso di organizzare l’accesso allo studio con tempi molto dilatati per evitare incroci di persone e per permettere un’accuratissima disinfezione dei luoghi. Per questo motivo abbiamo bisogno che anche i pazienti ci aiutino evitando di arrivare presto (non prima di 5 minuti dall’orario dell’appuntamento) e non in ritardo, cosa che ci impedirebbe di avere il tempo necessario per espletare tutte le funzioni operative sia nuove che di routine.
* nello studio occorre lasciare ampie distanze di sicurezza tra gli eventuali pazienti;
*il personale sanitario, protetto con dispositivi DPI (mascherine, occhiali, camici monouso, ecc) limiterà al minimo la conversazione evitando di parlare guardandovi in volto, ma possibilmente mantenendo una distanza di più di due metri e porgendo il viso altrove, ci scusiamo se dovesse sembrarVi scortese ma lo riteniamo, al momento un ulteriore accorgimento volto alla vostra sicurezza.
*Appena finite la terapia vi chiederemo di reindossare una mascherina chirurgica.
*I vostri appuntamenti successivi a quello in corso verranno ricalendarizzati non in segreteria alla fine del trattamento, ma telefonicamente appena sarete usciti.
* Sarà nostra premura avvisarVi di qualsiasi cambiamento dovesse venirci richiesto dalle autorità.
Grazie a tutti per la collaborazione.
Alessandra Vitali
Valentina Vitali
BLOG
Le campagne pubblicitarie cambiano stile, noi dello Studio dentistico Vitali da queste immagini abbiamo tratto qualche considerazione.
Sfogliare riviste, scorrere Instagram, guardare spot video con spirito critico ci permette di cogliere come l’atteggiamento dei marchi sia sempre più attento ad ampliare il proprio bacino d’utenza e apparentemente dare un’immagine che possa essere condivisa ed apprezzata da un’audience sempre maggiore.
Ci spieghiamo: da decenni assistiamo ad una promozione della moda attraverso campagne dove l’immagine femminile (ed anche maschile) è rappresentata da donne quasi stereotipate, magre, bellissime, senza difetti.
Anche i sorrisi sono, tranne rarissime eccezioni, sempre stati bianchissimi , con denti ben allineati e circondati da splendide labbra.
Di ieri la comparsa online della pubblicità di un rossetto indossato da una cantante rock dal sorriso tutt’altro che che convenzionale: la ragazza presenta agenesia (assenza) dei due incisivi laterali permanenti, una variazione biologica non rara nella popolazione, che non comporta nessuna vera patologia orale ma un evidente inestetismo, correggibile con una sapiente terapia odontoiatrica multidisciplinare.
Ieri tra colleghi si sono scatenati commenti di tutti i generi su questa campagna, sulla necessità di terapia , evidente per noi del campo, ma anche sul rispetto della natura e dello stato d’animo del paziente, sulla variabilità individuale e sulla percezione collettiva ed individuale del bello.
Ovvio l’intento sensazionalistico della casa produttrice del rossetto, che accompagna con le parole audace, intelligente e bella l’immagine di questo sorriso particolare.
Dal nostro punto di vista, pensiamo di dover sempre aiutare i nostri pazienti a curare la loro salute e se ne hanno l’esigenza, a dare di sé la migliore immagine possibile, attraverso strategie di cura condivise tra paziente e dentista.
Perché stare bene con se stessi rimane sempre un obiettivo da perseguire e noi dello Studio dentistico Vitali lo consideriamo una priorità.
I benefici del sorriso sull’umore e sulla salute
Ognuno di noi nasce con l’innata capacità di sorridere.
I bambini iniziano a sorridere ai loro familiari a soli due mesi.
Il sorriso può trasmettere molti stati d’animo differenti, quali felicità, gratitudine e simpatia Ma sorridere e’ molto di più di una semplice manifestazione di gioia.
Moltissimi studi scientifici e psicologici hanno infatti dimostrato che il sorriso ha effetti concreti sulla salute e benessere degli individui.
Salute orale e alimentazione: come evitare carie dentale e erosioni dello smalto.
Una dieta povera di principi nutritivi può portare a malattia gengivale e carie dentale, ma d'altra parte un cibo ricco di carboidrati, zuccheri raffinati, amidi, aumenta la produzione di placca acida che attacca lo smalto dentale, indebolendolo e favorendo la formazione di carie.
Una diminuita assunzione di zuccheri ed una alimentazione equilibrata aiutano a prevenire la carie e la prematura perdita dei denti: sta a noi scegliere gli alimenti più adatti alla salute, controllando la quantità di zuccheri introdotti con l'alimentazione e mettere in atto tutte le procedure volte a mantenere un ambiente orale non favorevole all'attacco degli acidi prodotti dalla digestione batterica dei carboidrati. Quali sono i cibi e le bevande che causano la maggior parte dei danni nella nostra bocca? Vediamone alcuni.
Milano,15 gennaio 2017
A giugno davanti alla Tate Modern di Londra, ho visto questo cartello che pubblicizzava l' apertura di una nuova ala del museo; la frase "Art changes, we change" mi ha colpito perchè da qualche tempo in studio era nata una riflessione proprio sul tema del cambiamento.Oggi più che in altri momenti storici che abbiamo vissuto personalmente, ci accorgiamo di come "le cose" stiano rapidamente cambiando: il nostro modo di vivere, i mezzi che abbiamo a disposizione per lavorare, studiare, informarci, comunicare, i tempi di tutto che sembrano volersi accorciare sempre di più.
Il nostro studio dentistico è presente nel panorama milanese e rhodense da decenni e noi, Alessandra e Valentina, con esso: ci sentiamo un po' sempre le stesse ma inevitabilmente non è così'. "Crescendo" acquistiamo maggiore consapevolezza ed esperienza, aggiornandoci miglioriamo nel nostro sapere e saper fare, una sfida a fare meglio ogni giorno che passa.
Ed è anche alla luce di questa consapevolezza che abbiamo deciso di aprire il sito dello Studio dentistico Vitali e di inserirvi un blog col quale comunicare coi pazienti ciò che riteniamo importante per la loro salute dentale e non solo.
Alcuni imperativi rimangono e saranno sempre alla base della nostra professionalità:
Lavorare avendo come unico obiettivo il benessere dei nostri pazienti.
Chiedere il giusto come compenso al nostro lavoro, nè troppo nè troppo poco.Decidere di utilizzare le nuove terapie solo quando abbiamo la certezza scientifica che siano sicure per la salute del paziente ed efficaci.
Ricordare sempre il migliore insegnamento di nostro padre, che ci diceva : “primo, sii prudente”, riassumendo così il grande rispetto che aveva per i suoi pazienti, lo stesso che oggi noi abbiamo per i nostri.
Per noi l'Odontoiatria prima di tutto è la relazione con l'altro, reciprocamente rispettosa, onesta.
E’ l'Odontoiatria che ci fa stare insieme alla scrivania, a pensare a quel paziente con un problema complesso e al modo migliore per risoverlo, quella che ci fa fare i richiami per ricordare ai pazienti che la prevenzione ovvero controlli regolari nel tempo, oltre che garantire la salute dei denti e della bocca, è anche quella che li farà risparmiare.
La nostro Odontoiatria è quella che ci fa fare trasferte e sacrifici per partecipare ai corsi di aggiornamento e valutare con spirito critico le nuove terapie che vengono proposte, è quella che non cede alle lusinghe del basso costo e della velocità ma persegue la serietà, la competenza, rispetta i tempi biologici del corpo e i tempi e modi della mente dei pazienti e nostri.
Siamo convinte che chi ci conosce possa negli anni aver inteso la trasparenza e la serietà che ci hanno portate oggi a questo cambiamento che forse ci piace di più chiamare "piccolo miglioramento nella comunicazione".
Ben trovati quindi anche sul Web!
Alessandra e Valentina